top of page
Le ultime news
Cerca
3 set 2024Tempo di lettura: 1 min
Olivicoltura di qualità : prospettive e opportunitÃ
Mercoledì 11 Settembre 2024, dalle ore 14:30, presso l'Auditorium del Comune di Predore, via Arrio Muciano 2, Predore (BG), il Gal...
25 ago 2024Tempo di lettura: 1 min
Visita studio a Puegnago del Garda e Sale Marasino
Nell’ambito delle attività del progetto di cooperazione “Scenari futuri e prospettive dell’olivicoltura di qualità – Olivicoltura 2030...
23 lug 2024Tempo di lettura: 1 min
Olivicoltura di qualità sul Sebino Bergamasco tra paesaggio, sapori e turismo
Il GAL Presolana e Laghi Bergamaschi organizza, nell’ambito del progetto di cooperazione Olivicoltura 2030 2.0, un ciclo di incontri...
15 lug 2024Tempo di lettura: 4 min
Olivicoltura lombarda: il convegno a Villa Galnica per fare il punto della situazione
Lunedì 15 luglio, a Puegnago del Garda, nella cornice di Villa Galnica, si è tenuto il convegno “Olivicoltura: sfide e prospettive per il...
8 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
Potatura degli olivi
Il GAL Parchi e Valli del Lecchese ha preparato un programma sulla potatura con 2 incontri basati sulla teoria e 3 incontri dimostrativi...
14 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
Incontro formativo: gestire l'acqua in agricoltura in un clima sempre più estremo
Mercoledì 21 Febbraio, alle ore 18, la Cooperativa Agricola San Felice  ospiterà nel proprio frantoio il Prof. Paolo Tarolli, Professore...
15 dic 2023Tempo di lettura: 1 min
OLIVICOLTURA 2030 2.0: A VILLA GALNICA IL CONVEGNO SULLE AVVERSITÀ DELL'OLIVO
Giovedì 14 dicembre, a Villa Galnica, si è tenuto il convegno "Le principali avversità dell'olivo e le problematiche dell'annata...
13 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
L'olivicoltura in Lombardia
Mercoledì 21 giugno, alle ore 14.45, presso la sede del GAL GardaValsabbia2020, alla presenza dell'Assessore Regionale all'Agricoltura...
23 set 2022Tempo di lettura: 1 min
23 settembre 2022 - Dall'olivo all'olio
Come ultima occasione per promuovere la cultura dell’EVO e riscoprire i sapori degli oli locali, il GAL Valle Seriana e dei Laghi...
13 set 2022Tempo di lettura: 1 min
14 settembre 2022 - Oleoturismo sulle sponde bergamasche del lago d'Iseo
Per valorizzare il patrimonio olivicolo del territorio, il GAL Valle Seriana e dei Laghi Bergamaschi in collaborazione con la Comunità ...
5 set 2022Tempo di lettura: 1 min
5 settembre 2022 - Study visit al frantoio di Scanzorosciate
Lunedì 05 Settembre 2022, il GAL Valle Seriana e dei Laghi Bergamaschi ha organizzato la visita al Frantoio di Scanzorosciate (IL...
28 lug 2022Tempo di lettura: 1 min
Un nuovo protocollo per l'utilizzo di un drone per prova di difesa contro la mosca dell'olivo
Nell'ambito del progetto di cooperazione #Olivicoltura2030, di cui il Gal GardaValsabbia2020 è capofila insieme a GAL Valle Seriana e Dei...
28 giu 2022Tempo di lettura: 1 min
Sabato 2 luglio - Incontro laboratorio sulla cimice asiatica
Sabato 2 luglio, dalle ore 8.30, a Perledo, si terrà l'incontro laboratorio sulla cimice asiatica, organizzato dal Gal Quattro Parchi...
5 giu 2022Tempo di lettura: 1 min
4 giugno 2022: Un oliveto-scuola per valorizzare il territorio
Il convegno si è tenuto Sabato 4 Giugno 2022 presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo del Comune di Tavernola Bergamasca (BG),...
15 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
Giovedì 14 aprile: decimo incontro tecnico tra consulenti olivicoli
Giovedì 14 aprile, nell'ambito del progetto di cooperazione #Olivicoltura2030, si è tenuto il decimo incontro tecnico tra consulenti...
28 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
Sabato 5 marzo: incontro sulle tecniche di potatura
presso Agriturismo Il Ronco di Garlate Sabato 5 marzo presso l’agriturismo IL RONCO di Garlate si svolgerà il prossimo incontro/...
24 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
"Pillole d'informazione": i nuovi video del Gal Quattro Parchi Lecco Brianza
Nell'ambito delle azioni comuni e locali del progetto di cooperazione Olivicoltura2030, il Gal Quattro Parchi Lecco Brianza ha realizzato...
10 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
Lunedì 6 dicembre: ottavo incontro tecnico tra consulenti olivicoli
Lunedì 6 dicembre si è tenuto l'ottavo incontro tecnico tra consulenti olivicoli coordinato dal Gal Gardavalsabbia2020 nell'ambito del...
13 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
Sabato 23 ottobre 2021: visita al campo collezione olivi autoctoni lariani
Sabato 23 ottobre 2021, il Gal Lago di Como ha organizzato nell'ambito del progetto di cooperazione leader #Olivicoltura2030 la visita al...
24 set 2021Tempo di lettura: 1 min
Il GAL Valle Seriana e dei Laghi Bergamaschi organizza degli incontri formativi gratuiti
Tra ottobre, novembre e dicembre, nell'ambito del progetto di cooperazione #Olivicoltura2030, il Gal Valle Seriana e dei Laghi...
bottom of page